Benvenuti nel sito di Giuseppe Pungitore, dell'ing. Vincenzo Davoli, di Mimmo Aracri ed Antonio Limardi, punto d'incontro dei navigatori cibernetici che vogliono conoscere la storia del nostro meraviglioso paese, ricco di cultura e di tradizioni: in un viaggio nel tempo nei ruderi medioevali. Nella costruzione del sito, gli elementi che ci hanno spinto sono state la passione per il nostro paese e la volontà di farlo conoscere anche a chi è lontano, ripercorrendo le sue antiche strade.

Gioco  del  formaggio

 

Fino ad un ventennio addietro, a Francavilla in località Drago, era molto popolare il gioco del formaggio. Il gioco consisteva nel far rotolare una  “pezza” di pecorino con l’ausilio di uno spago che veniva srotolato dalla forma attorno a cui era stato legato. Si partiva da Viale Kennedy, si arrivava fino al ponticello dei “ Cierzi ‘e Quaranta” e si tornava indietro. Spesso capitava che durante la gara, il formaggio si rompesse e tutti i bambini si precipitavano a raccogliere i pezzi. I giocatori ( da uno a tre ) erano divisi in due squadre contrapposte. La squadra vincente conquistava l’intera forma.

 

 

 

  TORNA ALLA MAPPA

 

 

Per maggiori informazioni scrivere a: phocas@francavillaangitola.com