
              
  SAN FOCA  MARTIRE
                                        
ICONOGRAFIA
FIG.1        
   FIG.2
                                                                                                                                  FIG.2
|  
   | 
La prima immaginetta di S. 
  Foca fu realizzata nel 1757 a
  Napoli, presso la tipografia di Vincenzo Mazzola, per opera del 
  sacerdote D. Foca
  Ciliberti, su proposta 
  dell'arciprete D. Santo Carchedi.
Sempre a Napoli nel 1825 Pietro Petrocca, scudiero 
  di Corte, provvide alla riproduzione sulla scorta di quella del 
  1757 .
L'immagine del 1825, a pič della quale v'č la seguente 
  dicitura: "A Divozione di Pietro
  Petrocca, anno 1825", ritrovata in un libro 
  ecclesiastico degli eredi Farina fu Antonio, fu data in dono nel 1948 al dott. 
  Battista Petrocca, il quale, trasferitosi
  successivamente a Roma fece eseguire - su 
  suggerimento del frate Alfonso Golino della Chiesa 
  di S. Marcello al Corso, di Roma, appartenente alla curia Generalizia dei 
  Servi di Maria - la riproduzione presso le arti Grafiche U.
  Cippitelli, in via dell'Umiltā in
  Roma.
Fino alla seconda guerra mondiale le 
  immaginette vennero stampate presso una 
  tipografia bolognese, successivamente  dalle Grafiche 
  Favia di Bari. Nel 1985 l 'arciprete  don Pasquale Sergi, commissionava al Centro di 
  Arte Liturgica di Alessandria delle statuette di S. Foca a tutto tondo.
  
FIG. 3