IV NOVEMBRE 2023
Nella ricorrenza del IV Novembre, in passato “festa nazionale”, ed ora celebrata semplicemente come Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, il nostro pensiero va anzitutto ai militari Caduti in guerra o in tempo di pace. In modo particolare vogliamo ricordare nell’80° anniversario della loro morte i tre soldati francavillesi morti nel 1943 durante la seconda guerra mondiale:CLICCA QUI PRIMA PAGINA NEWS 2022-2023
Un ricordo personale del Sotto Tenente Giorgio Meo caduto a Cefalonia di Vincenzo Davoli. In occasione dell’80° anniversario dell’efferata strage di Cefalonia (settembre/ottobre 1943), nel numero 269 del 2023, la rivista lametina Storicittà ha commemorato la figura del Caduto Sottotenente Giorgio Meo. Il sottostante articolo è tratto dal libro di Vincenzo Davoli “BUONE NOTIZIE E PRONTA RISPOSTA – volume II –Caduti francavillesi nella Seconda guerra mondiale” – Calabria Letteraria Editrice, 2012.. CLICCA QUI PRIMA PAGINA NEWS 2022-2023
Francavilla Angitola e lo zibibbo protagonisti nella trasmissione Geo -Il format su Rai 3 ha focalizzato l’attenzione sul borgo del Vibonese, sulla sua storia e tradizioni. Tra i protagonisti della puntata anche le cantine Benvenuto e il loro lavoro per il recupero di vigneti autoctoni . Il lago Angitola con la sua oasi protetta, il parco regionale delle Serre, la storia millenaria del platano di Curinga, CLICCA QUI PRIMA PAGINA NEWS 2022-2023
FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE 17 SETTEMBRE 2023 -Francavilla festeggia la Madonna delle Grazie, titolare della 2^ parrocchia del paese, la terza domenica di settembre. Quest’anno la festa francavillese della Madonna è capitata il 17 settembre,. PRIMA PAGINA NEWS 2022-2023
PREMIO “IN CAMMINO PER LA PACE” BIVONA (VV)
Sì è svolta il 12 settembre 2023 a Bivona(vv) la premiazione promossa dal sito web “www.francavillaangitola.com, il paese del drago”: La premiazione e stata presentata magistralmente CLICCA QUI PRIMA PAGINA NEWS 2022-2023